Skip to main content

MI CANDIDO IN REGIONE, PER CAMBIARE TUTTO.

Viviamo sulla nostra pelle le scelte di una destra che da trent’anni si occupa degli interessi di pochi invece che dei bisogni di molti.
È così quando prenotiamo una visita, e siamo costretti a pagarla nel privato per non aspettare mesi e mesi. È così quando Giacomo e Andrei arrivano tardi a lavoro o in università per i disservizi di Trenord. È così quando Serena veniva sfruttata a 500€ al mese, perché la regione lo permette. E’ così quando Luca ha dovuto lasciare l’università, perché pur avendo i requisiti per una borsa di studio, non c’erano i fondi. Ed è così per le famiglie di via Bolla, intrappolate per anni in case popolari ALER che han tolto loro la dignità.
Di fronte all’ingiustizia non ci sono alternative: abbiamo il dovere di metterci in gioco.

Pierfrancesco Majorino nella sua storia non si è mai tirato indietro, e per questo sarò al suo fianco.
Perché le storie che vi ho raccontato sono le mie, le nostre: quelle di amici e parenti, delle persone che come amministratore mi hanno chiesto una mano. Sono le storie dei molti, contro i privilegi di pochi.
A queste storie vogliamo dare risposta: una Regione vicina, pubblica, solidale, sostenibile.
Da soli, non possiamo farcela. Insieme, siamo capaci di cambiare tutto. Ci darai una mano?

Sono Paolo Romano, 26 anni, amministratore locale e consulente a Partita IVA.

Sono Assessore a Welfare, Salute, Mobilità ed Ambiente del Municipio 8 di Milano, dove ogni giorno mi scontro con i disservizi di regione Lombardia, pagati sempre dai cittadini sulla loro pelle.

In tanti campi ho provato a sopperire alle mancanze di Regione, penso ad esempio all’istituzione dello psicologo di Quartiere e degli sportelli psicologici nelle scuole medie.

Le mie battaglie le ho costruite anche e spesso nei Giovani Democratici: in questi anni, insieme a una splendida comunità di ragazze e ragazzi, abbiamo lottato contro gli stage sottopagati,, per una sanità pubblica e di prossimità, per un trasporto pubblico che consenta a tutti di muoversi in libertà.

Regione Lombardia su questi temi non ha mai investito, privilegiando il privato, mettendo gli interessi dei soliti davanti a quelli di molti.

E’ per questo, che dopo otto anni di amministrazione, ho deciso che queste battaglie vanno portate lì dove possono essere risolte: nel Consiglio di Regione Lombardia.

CAPACI DI CAMBIARE

CAPACI DI CAMBIARE

CAPACI DI CAMBIARE

CAPACI DI CAMBIARE

CAMPAGNA TRASPARENTE

Ho aderito tra i primi alla campagna “Parliamo di mafia” di www.wikimafia.it e mi impegno a pubblicare in questa pagina i finanziatori della campagna elettorale che contribuiscono con cifre superiori a 500 Euro:

  • Simonetta Bernardini
  • Francesco Romano
  • Gaia Romani
  • Federico Bottelli
  • Giovani Democratici Milano
  • Giorgio Mantoan